Cos'è
Durante le Giornate delle Ville Venete si darà valore alla ruralità che lega le Ville Venete, partendo dalla Villa quale luogo di unione del patriziato veneziano con la terra da coltivare.
La terra offre i suoi frutti, che abilmente l’uomo ha saputo coltivare, divenendo la sussistenza per i ricchi di Venezia e la popolazione della Serenissima.
Nel periodo in cui vengono costruite queste eleganti residenze, Villa Pojana e Villa Venier Contarini, le colture e le “dinamiche agrarie” subiscono modifiche che cambiano l’assetto di tutto il territorio, modulando anche il paesaggio. I Secoli passano ed i proprietari patrizi abbandonano la pratica agricola per lanciarsi nell’ostentazione dei loro averi, feste e ricevimenti nelle ricche case di Villa sparse nell’entroterra della Repubblica.
Queste giornate diventano l’occasione per creare due giorni speciali nelle Ville dell’Istituto regionale Ville Venete con visite con degustazioni, conferenze gratuite, mostra espositiva.
IN ENTRAMBE LE VILLE NEI DUE GIORNI:
● Ingresso gratuito .
● Esposizione “I percorsi del gusto” compresa nella visita libera ( le esposizioni saranno differenti nei contenuti nelle 2 Ville)- allestita e inserita nel percorso di visita, fino a fine Maggio 2026.
sito irvv: https://www.irvv.net/hh/index.php
Il pomeriggio in Villa Pojana sarà un vero trionfo di storia, cultura e sapori. Grazie alle parole della Dottoressa Elisa Bellato, si darà voce a uno dei temi della mostra “I sapori del Gusto”, in cui si evidenzieranno le differenze in tavola per nobili e contadini.
EVENTI SPECIALI
DOMENICA 19 OTTOBRE in VILLA POJANA
ORARIO APERTURA: 15:00 - 19:00
Luogo: Villa Pojana
indirizzo: Via Castello, 43, 36026 Pojana Maggiore VI
https://maps.app.goo.gl/JykUJjRFUNnaJd55A
Attività comprese nel biglietto (gratuito):
● visita libera alla Villa e al parco.
● stand al parco di produttori locali e aziende collegate alla tematica della giornata.
● accesso all’esposizione temporanea “ I percorsi del gusto” presso le cantine. ● Conferenza "Polenta, seta e devozione: vivere in villa nel Veneto di un tempo" tenuta dalla Dottoressa Elisa Bellato dalle dalle ore 16:30 alle 17:30.
● Cottura della Polenta negli spazi esterni e degustazione gratuita dalle ore 17:00.
Per queste attività non serve NON SERVE LA PRENOTAZIONE.
Attività non comprese nel biglietto (a pagamento):
Visite accompagnate alla Villa e all’esposizione tematica con degustazione, in avvio alle ore:
● 15:30
● 16:30
● 17:30
Costo a persona: 12,00€
Degustazione a cura di: Enaip Veneto Vicenza
Durata stimata : Un’ora e un quarto
Gruppi di : 25 persone a turno
Prenotazione consigliata - info@villapoiana.it
Mercoledì-Sabato e Domenica al +393513226843
https://www.facebook.com/villapojana.coopscatolacultura/
https://www.instagram.com/villapojana/
A chi è rivolto
cittadinanza
Date e orari
19 ott
19
ott
Costo
Gratuito/a pagamento in base alle attività proposte
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2025, 13:13